Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

Progetto Educativo Io&irischi junior 2023-2024

Gentile Dirigente Scolastico, gentile Docente, 

 

abbiamo il piacere di proporvi l'edizione 2023-2024 di Io&irischi junior, progetto educativo su rischio, prevenzione e mutualità per le scuole secondarie di I grado, promosso da Forum ANIA-Consumatori per formare nei giovani competenze da futuri cittadini responsabili e consapevoli.  

 

Il percorso ludico-didattico allena gli studenti a riconoscere il rischio e le sue implicazioni in ogni situazione di vita, e a saperlo prevenire e gestire in modo razionale grazie una serie di attività coinvolgenti. È arricchito da una serie di Focus tematici, fra cui il Focus Salute e Salute&Vaccini, il Focus Rischi 2.0, il Focus Ambiente, il Focus Catastrofi Naturali e il Focus Sicurezza stradale.

 

La proposta educativa, di facile gestione e integrazione nei curricoli scolastici e nell’insegnamento obbligatorio di Educazione civica, si sviluppa in classe con una serie organica di materiali educativi. Ha ricevuto il patrocinio di INDIRE ed è stata realizzata con la collaborazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. 

 

Per prenotare il kit didattico gratuito Io&irischi junior 2023-2024, basta: 

  • compilare il form online di richiesta sul sito 
    www.ioeirischi.it (anche cliccando sull’apposito bottone nel pdf di presentazione allegato); 
  •  
  • o scaricare il modulo di richiesta allegato, compilarlo e mandarne una scansione a: ioeirischi@ania.it  
 
I kit cartacei saranno disponibili sino ad esaurimento, ma sarà possibile comunque per i docenti iscritti scaricare le risorse educative del kit dall'area riservata del sito www.ioerischi.it

 

Sperando nell’adesione delle classi del vostro Istituto al progetto, siamo a sua disposizione per ogni informazione a questa mail o al n. 02 67075727.